La cucina bulgara rispetto ad altre gastronomie europee è molto speziata. Le ricette sono semplici di derivazione rustica e contadina con chiara influenza balcanica, greca e turca. Molto diffuse le zuppe, le patate, i fagioli bianchi, il cavolo, la carne di maiale, l’agnello e primo fra tutti il famoso yogurt. Le bevande a base di liquore sono molto diffuse e il rakija dà inizio alla cena accompagnando l’antipasto. Immancabile il dessert Banitsa, pane dolce preparato al forno con pasta sfoglia e formaggio bulgaro.

Piatti principali
Tarator
E’ una zuppa servita fredda a base di cetrioli, noci, aglio, aneto e yogurt frullato. Si ordina soprattutto in primavera ed estate.

Shopska Salata
Preparata con pomodori, cetrioli, peperoni grigliati e formaggio bianco grattugiato.

Moussaka
La Moussaka molti credono sia greca, ma in Bulgaria viene preparata una versione molto gustosa. Rispetto a quella ellenica, la bulgara non contiene melanzane, ma patate e carne piccante. È accompagnata da una salsa fatta di yogurt, farina e uova.

Guiuvech
Realizzata con carne di mucca o maiale, con aggiunta di pomodori, peperoni e piselli cotti.

(Foto tratta da fb hotel concorde&restaurant)