La Bulgaria è una repubblica parlamentare. Il capo di governo, il primo ministro, ricopre la più alta carica esecutiva. Il capo di Stato, il presidente, detiene prevalentemente poteri rappresentativi, nonché limitati poteri di veto. La Bulgaria è uno Stato unitario dotato di una struttura centralizzata. È suddivisa in 27 province e una provincia della capitale metropolitana (Sofia). I governatori regionali sono nominati dal governo.
La Bulgaria ha 17 deputati nel Parlamento europeo.
Economia
I settori più importanti dell’economia bulgara nel 2020 erano il commercio all’ingrosso e al dettaglio, i trasporti e i servizi alberghieri e di ristorazione (21,4%), l’industria (20,4%) e la pubblica amministrazione, la difesa, l’istruzione, la sanità e l’assistenza sociale (16,7%).
La Bulgaria ha esportato per il 66% all’interno dell’UE: il 16% in Germania, il 9% in Romania e il 7% in Italia; nei paesi extra-UE ha esportato invece per il 6% in Turchia e per il 3% in Cina. Ha importato per il 61% dagli Stati membri dell’UE: il 12% dalla Germania, il 7% dall’Italia e dalla Romania; dai paesi extra-UE ha importato invece per il 7% dalla Turchia e per il 6% dalla Russia.